La presenza di orecchie prominenti può rappresentare, per chi ne soffre, un motivo di imbarazzo e disagio soprattutto in età scolare.
Grazie al fatto che lo sviluppo delle orecchie si completa quasi del tutto già all’età di 5-6 anni, è possibile intervenire tempestivamente ed in maniera definitiva anche in questa fascia di età.
Nel caso clinico presentato possiamo riconoscere i due difetti anatomici principalmente responsabili della deformità, vale a dire l’assenza di una piega della cartilagine detta antelice e l’aumento della distanza del padiglione auriculare dal carneo dovuto ad un eccesso di cartilagine concale.
L’intervento viene eseguito in anestesia locale eventualmente combinata con una leggera sedazione.
Il paziente dovrà indossare per alcune settimane dopo l’intervento una fascia elasto-compressiva che aiuterà a stabilizzare il risultato.
Mi invii foto per una consulenza on-line gratuita.